La storia del teatro Lirico più famoso della Sardegna è fatta anche di tanti ricordi e aneddoti che gli artisti “anziani” condividono ancora oggi con quelli della nuova generazione . Fra questi il basso Guido Giglio che per tantissimi anni è stato componente del coro e anche solista del teatro . Durante tutto il periodo della sua carriera ha collezionate tante foto autografate e anche tanti aneddoti simpatici.
La foto ritrae il soprano Sofia Mezzetti che cantò a Cagliari in diverse occasioni. Guido la ricorda in particolare nell’interpretazione de Il telefono di Gian Carlo Menotti dove, nella foga interpretativa, strappò energicamente il filo del telefono che stava su un tavolino, lasciandolo a vista. Da qui il pubblico si rese conto che l’apparecchio era scollegato e ciò non fece altro che scatenare una fragorosa risata generale.
Dirigeva quella edizione il maestro Franco Ferraris e la regia era di Lamberto Puggelli. Le scene e i costumi erano del teatro dell’Opera di Roma.
Era il 1966 e le stagioni liriche si svolgevano al Teatro Massimo