• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

E’ in uscita il nuovo singolo di Andrew Ofg

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
14 Gennaio 2022
in Musica, Pop, rap
0

Il 28 gennaio uscirà sugli stores digitali MERAVIGLIOSA VENERE, il  secondo singolo che apre il titolo, dell’artista Andrea Andrew Melis . Il brano  è dedicato all’amore platonico, immaginario e irraggiungibile per la Dea Venere.  Sound in stile anni 80 è rivisitato in chiave moderna con strumenti elettronici e cori e si ispira a sonorità New age.

Potrete avere già delle anticipazioni domani 15 Gennaio alle ore 22,00 il martedì, giovedì e sabato,  sul sito www.radioolbiaweb.it Dovrete cliccare sul tasto play per ascoltare.  La programmazione in seguito sarà anche la mattina.

Andrea Melis in arte “Andrew Ofg”, nasce a Cagliari.
Rapper, Cantante, Intrattenitore, Frontman e Cantautore nei locali, nelle piazze e nelle tv.
Sin da piccolo ha una passione per la musica Rap e Funk che lo porta a frequentare nel 1998 la scuola del cantautore sardo Paolo BOI e partecipare a diversi concorsi canori e vincerli.
Le sue performance Live coinvolgono il pubblico di ogni età, che partecipa alle sue esibizioni con allegria e vivacità.
Il suo stile varia da un genere Rap al Funk, fino ad arrivare ad un Pop più leggero.
Nel 2002 frequenta un corso di dizione comunicazione e recitazione, dove consegue i relativi attestati.
Nell’estate del 2004 frequenta uno stage musicale con gli insegnanti di “Amici” apprendendo ulteriori conoscenze musicali.
Iscritto alla SIAE come cantautore, nel 2005, auto-produce il suo primo LP intitolato “Original funky groove” e le sue canzoni vengono mandate in onda su radio locali e nazionali.
Nell’estate del 2005, durante una delle sue tante esibizioni, viene notato da un personaggio di una tv locale, Gennaro LONGOBARDI, che lo invita a esibirsi come ospite fisso in un programma televisivo, intitolato “Sa Corridona” con una improvvisazione in Rap, andata in onda su Sardegna 1.
Nel 2008 viene contattato dalla Rai per partecipare ai provini del programma “X-factor” andato in onda su Raidue.
Nell’estate del 2008 partecipa allo stage del “Tour music Fest” con la partecipazione di professionisti dello spettacolo e in particolare dell’insegnante, Robert STAINER. Nel Novembre del 2008 consegue il titolo di Direttore di sale teatrali.
Sempre nel 2008 partecipa ad un festival con la presenza del baritono di fama internazionale Angelo ROMERO, vincendo due premi.
Successivamente sino al 2009 frequenta un corso di canto con la docente Rita SANNIA.
Sempre nello stesso anno partecipa a un seminario con l’insegnante Rossella FAA.
Nel 2009 continua i suoi studi nella scuola di canto L’accademia della voce con l’insegnante Maura OLLA.
Nel 2010, partecipa con delle esibizioni al programma andato in onda su Nova tv Oristano, intitolato “Talent shock” dove è stato il più votato.
Nell’estate 2011 collabora in diversi spettacoli nelle piazze, esibendosi con vari artisti.
Nel 2013 si Laurea al Conservatorio di Cagliari in Musica e Nuove Tecnologie, componendo la sua prima opera elettronica “Electro Groovin”.
Nel 2014, partecipa al Festival di Castrocaro con la presenza del maestro Angelo VALSIGLIO, interpretando un brano inedito.
Nel 2015, duetta con una delle sue canzoni, “Uguaglianza d’anime”, insieme alla cantante Michaela CIANCIOLO in arte “Miki”.
ll videoclip del brano inserito su you tube ha suscitato interesse alla casa discografica Tedesca TIMEZONE e alla casa editrice italiana ALABIANCA dove nello stesso anno producono insieme un altro brano che apre titolo “Afryca” di cui Ofg è l’artefice del testo ; La canzone gli ha dato la possibilità di fare due concerti a Berlino.
Fra il 2016 e il 2017, partecipa come speaker in una radio web Laziale, con un programma ideato dallo stesso artista sul rap e sul funk, grazie al quale ha la possibilità di rappresentare la Sardegna ad Amatrice per Amatrice cantando in presenza di OLGA ROMANKO.
Successivamente partecipa al “Festival del Cantamare” in Sicilia al Teatro Jolly di Palermo, vincendo per due anni consecutivi il premio come migliore PRESENZA SCENICA.
Nel 2018 presenta il libro, Evoluzione, di ROBERTA MATTANA, giovane poetessa Internazionale pluripremiata e plurititolata.
Nel 2019 esce il suo singolo “Felicia”, scritto e interpretato insieme a Miki Cianciolo.
Nel 2022 esce un nuovo singolo che apre titolo “Meravigliosa Venere“.
Questi ultimi sono prodotti dall’etichetta discografica “Italian way music” di John Toso. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: Andrea Andrew MelisAndrewmeravigliosa venererappersardegnasingolo
Previous Post

Il ricordo di Tonino Murru storico capocomparsa

Next Post

Miguel Bosè, George Pretre e…

Next Post

Miguel Bosè, George Pretre e...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Il conduttore di Radio DJ, Caporosso, lunedì a Cagliari 28 Marzo 2023
  • Festival Internazionale Corale Citta’ di Cagliari 2023 28 Marzo 2023
  • Jaume Santonja dirige “Viva Verdi”, al Lirico di Cagliari 27 Marzo 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Festival Internazionale Corale Citta’ di Cagliari 2023
    Festival Internazionale Corale Citta’ di Cagliari 2023
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Lirico: Presentazione di nuove e importanti partnership
    Lirico: Presentazione di nuove e importanti partnership
  • Oggi è la Giornata mondiale del pianoforte
    Oggi è la Giornata mondiale del pianoforte

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14676076
Powered By WPS Visitor Counter

Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Viale Ciusa
  • Alessandra Atzori su Il giorno dopo
  • Antonio Irde su Viale Ciusa
  • Leonardo su Genfest 1980 e il filmino in 8 mm
  • Alessandra Atzori su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.