• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Serata dedicata a mia madre, maestra e blogger

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
2 Gennaio 2023
in Argomenti vari, conferenze, cultura, esposizioni, Poesia letteratura, Società, solidarietà, Spettacoli
0

Mia madre è scomparsa 3 anni fa, a 93 anni, poco prima dell’inizio della pandemia, per fortuna aggiungo. Quando mi recavo da lei sentivamo le notizie che arrivavano dalla Cina. Commmentavamo il fatto che il tutto sembrava così lontano da noi . Lei mi diceva di lasciar perdere, la cosa non le interessava, forse perchè sentiva che il tempo per lei era arrivato al capolinea. Sono contenta che Alessandra Sorcinelli, stimata organizzatrice di eventi culturali, le abbia dedicato una serata per ricordarla. Era un desiderio che accarezzavo da tempo.

Mia madre era, come tante madri, una persona che aveva sofferto molto , sin dalla prima infanzia,  per via della guerra e per la miseria che ne è scaturita; per la perdita prima di un fratellino e poi di un figlio in giovane età. Quando ha perso mio padre, marito e compagno di una vita,  ed è sopraggiunto un male incurabile all’ultimo stadio, sembrava non avesse più voglia di  reagire.

Con una grande fede e la costante preghiera avviene una sorta di miracolo. Il suo male sembra addormentarsi e il desiderio di aprirsi al mondo della tecnologia è forte .  Mi chiede di aiutarla a capire cosa fosse internet. Voleva un computer e voleva imparare ad aprire ed usare un blog , perchè le parlavo sempre del mio che avevo aperto ormai da un anno ( Musicamore ). Mi impegno a darle lezioni, piccole ma costanti. Il nostro motto è sempre stato quello che tante gocce fanno il mare. Lei sapeva bene, da maestra in pensione, quanto questo funzionasse anche con gli alunni più difficili. Il blog ha iniziato a funzionare come una terapia. mettendola in contatto con amici da tutto il mondo. All’epoca non esistevano i social. Scrivere  i suoi pensieri, racconti, poesie, i suoi stati d’animo  ecc. e sapere che ogni giorno qualcuno li leggeva e interagiva con lei le davano una grande gioia.

Un giorno una giornalista RAI la contatta e le chiede di  poterla intervistare per RAI UNO. Da questo momento comincia un’ ascesa di popolarità inaspettata. Nella nostra città le persone che l’hanno vista in TV la fermano per strada. A sua insaputa invio il racconto di quest’avventura, al concorso Donna al traguardo. Qualche settimana dopo mia madre mi chiama dicendomi che aveva ricevuto una telefonata dalla presidente di un’associazione dicendole che doveva ritirare un premio. Il giorno dopo la premiazione, tutte le principali testate nazionali pubblicano la sua storia. Il telefono non smette di squillare. TV , quotidiani e riviste richiedono di intervistarla.

Da qui sono tanti  gli aneddoti simpatici che hanno accompagnato mia madre per una decina d’anni,  facendole finalmente dimenticare i momenti difficili.

Il resto però ve lo racconto durante la serata a lei dedicata.   4 gennaio alle ore 19,30 presso la Cripta di San Giovanni Evangelista a Quartu Sant’Elena, Vedi Locandina.

Ore 19- 21 Mostra Collettiva Arte Condivisa Luci in Cripta
finissage dell’esposizione degli artisti
Pittore Luciano Arrius Gabriella Zedda Annarita Atzori Raimondo Basciu Gianni Locci Paolo Cutrano Veronica Scano Vincenzo Montis Luigino Camedda Lagoona Blu Cinzia Barrago Daniela Atza Serra Gianfranco Mikelinu Alongi Franca Todde Luigi Porrà Riccardo Laria
Ore 19 21 Esposizione di presepi
Ore 19 21 La teca letteraria
Ore 19.30 serata in ricordo della prima blogger Italiana Sebastiana Aru Atzori
Ore 20.30 la genitorialità oltre la Sclerosi Multipla
Ore 20 21 momenti musicali a cura di Nanny Trincas
Si ringrazia Giorgio Ariu casa editrice GAI

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: 80ennesprintAlessandra Atzorialessandra sorcinellibloggercriptaIgnazio Salvatore Basilequartu sant'elenaricordosan giovanni evangelistasebastiana aru atzoriserata culturale
Previous Post

Jacopo Cullin in scena con ““È inutile a dire!”

Next Post

Piero Pretti fra i protagonisti della stagione scaligera

Next Post

Piero Pretti fra i protagonisti della stagione scaligera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Presentazione del giallo “Macabri resti al Teatro Lirico” 24 Settembre 2023
  • Choros, Festival corale a Serramanna 23 Settembre 2023
  • La violinista Simone Lamsma e il pianista Jonathan Fournel al Lirico 22 Settembre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Presentazione del giallo "Macabri resti al Teatro Lirico"
    Presentazione del giallo "Macabri resti al Teatro Lirico"
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Prove all'italiana
    Prove all'italiana
  • Ensemble Trame Sonore domenica in concerto
    Ensemble Trame Sonore domenica in concerto

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14729355
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • Ida Ingenito su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • MARIA su Cinema all’aperto a Cagliari – Programma di Agosto
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.