A San Vero Milis, in provincia di Oristano, Domenica mattina alle ore 11.00 si terrà una sfilata Medievale, intitolata "...
Read moreFine settimana a Villacidro all'insegna del turismo culturale: sabato 21 e domenica 22 ottobre il comune del Sud Sardegna ospita tre appuntamenti promossi dalla Fondazione Giuseppe Dessì nell'ambito...
Read moreDal 5 luglio al 13 agosto l’estate di Guspini si colora di “Rosa e Azzurro” e si popola con spettacoli,...
Read moreDomani Domenica 18 Giugno, alla Tomba di giganti di Is Concias, in territorio di Quartucciu "Il Divino Cammino", lettura della...
Read moreVOCI DI DONNA, è l'esito finale di un laboratorio di lettura espressiva attraverso il quale si è scelto di indagare...
Read moreI rintocchi di Galusè è il titolo del nuovo libro di Roberto Brughitta presentato ieri alla Biblioteca di Selargius, nella...
Read moreSarà una serata all'insegna della musica e della poesia quella che si terrà mercoledì 22 marzo alle ore 19 a...
Read moreC'è anche il cagliaritano Ignazio Salvatore Basile tra i finalisti del concorso letterario Clepsamia 2022, della sezione narrativa per ragazzi....
Read moreSalviamo sto paese? Si chiede Giorgio Gaber, ma ha subito dei dubbi: Che bella gente..! Non è un complimento, e...
Read moreE' stata una bellissima serata culturale quella cui ho preso parte ieri, presso la sala della Biblioteca comunale di Selargius....
Read moreMia madre è scomparsa 3 anni fa, a 93 anni, poco prima dell'inizio della pandemia, per fortuna aggiungo. Quando mi...
Read morePAESE D'OMBRE è il primo spettacolo in calendario, una drammaturgia di Gianluca Medas liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Dessi'...
Read moreQuesta mattina, nella biblioteca settecentesca dell'Università di Cagliari si è tenuto un reading di poesie intitolato "Verso l'Autunno in poesia"....
Read moreEravamo in tanti ieri a festeggiare gli 85 anni del maestro Mario Faticoni, figura di rilievo del teatro sardo di...
Read moreAttraverso un bando verranno dati contributi per l'organizzazione di iniziative dedicate al Sindaco che cambiò Cagliari Mostre, eventi, rievocazioni in...
Read moreIl 18 settembre ore 17:00 la visita al Castello di Acquafredda, Siliqua, si tingerà di note romantiche dal velo nostalgico....
Read moreDoppio appuntamento oggi firmato Nurarcheofestival. Villagrande e Portoscuso saranno palcoscenico di due preziosi spettacoli con due grandi artiste: Rita Atzeri...
Read more04 SETTEMBRE 2022 - ore 21.00 in Piazza del Nuraghe - Sant'Anna Arresi l'artista sarda Noemi Balloi dialogherà in lingua...
Read moreIn occasione del NURARCHEOFESTIVAL, organizzato dal Il Crogiuolo e che quest'anno porta la doppia firma artistica di Iaia Forte, (attrice...
Read moreProtagonista l'autrice e poetessa in lingua sarda Maria Gabriela Ledda. Al chiostro dell'ex Convento dei Cappuccini, con inizio alle 19.30. "Immaginare in...
Read moreOpzioni : Cronologia : Opinioni : Donate | Chiudere |
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate | Chiudere |
</
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate | Chiudere |
Napoli: scippo con sorpresa finale
A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate | Chiudere |