• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Serena Flore: “La mia esperienza nell’European Union Youth Orchestra”

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
26 Agosto 2023
in Argomenti vari, Classica, concerti live, Musica
0
Serena Flore: “La mia esperienza nell’European Union Youth Orchestra”

Serena Flore è una cornista cagliaritana che ha avuto la fortuna di superare le selezioni per poter accedere all’Orchestra Giovanile Europea,European Union Youth Orchestra (EUYO)  Un’ esperienza unica nel suo genere che in tanti musicisti dovrebbero provare. Lei ha appena concluso e ne ho subito approfittato per farmi raccontare come ha vissuto questo anno ricco di eventi professionali e umani a contatto con colleghi musicisti di culture diverse.

Come è iniziata questa avventura?

Lo scorso anno ho preso al volo l’opportunità di partecipare alle selezioni. Le audizioni per l’Italia erano  online e nella prima fase bisognava inviare un video con un brano fra quelli d’obbligo richiesti nel bando.  In un secondo momento l’audizione era in diretta, sempre online  con un maestro Tutor dell’Orchestra.  Trascorso  qualche mese sono stata contattata per informarmi che ero stata presa nell’ European Union Youth Orchestra (EUYO) e che avrei cominciato subito la preparazione del Summer Tour. Ho quindi raggiunto la base che era la città di Krems in Austria dove ho iniziato subito prove.

Quanto sono durate le prove per il primo concerto?

La preparazione è durata cica 3 settimane. Prima con le prove a sezione, che ci sono servite per prendere confidenza con gli spartiti. e per conoscerci e affiatarci con gli altri giovani musicisti, tutti appartenenti a nazionalità diverse.

In questa fase avevamo un tutor che, per la mia  sezione era il maestro Martin Owen, primo corno dell’orchestra della BBC.  Per assemblare l’orchesta,in un secondo momento, è arrivato il  il direttore d’orchestra  Peter Stark. A distanza di una settimana ci ha raggiunto il maestro Antonio Pappano, che dopo qualche prova, ci ha diretti nel primo concerto tenutosi nella città di Grafenegg sempre in Austria.

Da questo momento è iniziato uffiacialmente il tour : Amsterdam,,Wiesbaden, Bolzano.

Facevate delle pause tra un concerto e l’altro?

A Bolzano ci siamo fermati per lavorare su un secondo programma per poi riprendere il tour:  Grafenegg per la seconda volta, e poi  Berlino e Amburgo.

Cosa  ti è rimasto nel cuore di questa esperienza?

Fra le tante cose, sicuramente l’importanza che  lo staff ha dato ai rapporti umani e alla  socializzazione. Vivevamo in dei cottage , 8 persone in ognuno e con un percorso di vita che curava, non solo la parte musicale, ma anche la salute .Eravamo sensibilizzati  a prestare attenzione se tra noi ci fosse stato qualcuno che tendeva a isolarsi

Hai parlato di salute. In che modo vi seguivano da questo punto di vista?

Ogni mattina si poteva fare mezzora di pilates, stretching, e chi lo desiderava una seduta con una mental coach. A richiesta anche dei massaggi rilassanti. infine c’era un biliardino che ci serviva per distrarci tra una prova e l’altra.

Consigli questa esperienza ai tuoi coetanei musicisti?

Certamente! Questa è un’occasione unica per crescere umanamente e professionalmente perchè il livello dei musicisti è altissimo e ognuno dà all’altro il meglio che possiede.

In questo link trovate tutte le info per le prossime audizioni per  European Union Youth Orchestra (EUYO) 

 

SERENA FLORE, è nata a Cagliari, nel 2000 .  Ga iniziato a studiare corno al Conservatorio di Musica G. P. da Palestrina di Cagliari nel 2010, sotto la guida di Mario Seoni. Ha contemporaneamente studiato pianoforte principale nello stesso Conservatorio con Elisabetta Dessì dal 2015 al 2020, anno nel quale ha conseguito la laurea Triennale Ordinamentale di primo livello in Corno con massimo dei voti e lode.

Nel 2020 ha iniziato a studiare con Alessio Allegrini al Conservatorio della Svizzera Italiana, dove, nel 2022, ha conseguito il Master of Arts in Music Performance di Corno. È attualmente iscritta al Master of Arts in Music Pedagogy al Conservatorio della Svizzera Italiana nella classe di Alessio Allegrini.

Ha potuto perfezionarsi nelle masterclass di corno con Alessio Allegrini, Lorenzo Panebianco e David Johnson e di musica da camera con Giampaolo Pretto e Francesco di Rosa.

Ha suonato al Moritzburg Festival 2022, al Musikfestwoche Meiringen 2022, con l’Orchestra Sinfonica di Milano, con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, con l’Orchestra da Camera di Lugano, con la Young Musicians European Orchestra (YMEO), con l’Ensemble SCISMA del Conservatorio di Musica di Cagliari, con la Travelling Orchestra formata dai conservatori di Cagliari, Poitiers e Malaga e con l’Orchestra da camera Johann Nepomuk Wendt. Ha partecipato alle rassegne “Fiati – il respiro della musica” (2018 e 2019) organizzate dal Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari e ai “Rencontres musicales de Mediterranée en Corse” (2016 e 2017).

Ha inoltre fatto parte del Coro di voci bianche del Conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari dal 2011 al 2014, cantando nelle opere Pagliacci, Tosca e nello Schiaccianoci al Teatro Lirico di Cagliari (2013 e 2014) e nell’opera Brundibar di Hans Krasa.

È risultata idonea all’audizione per il Complesso musicale di Palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano e, dal 2023, è membro dell’European Union Youth Orchestra (EUYO).

 

E’ in tutte le librerie il nuovo romanzo giallo di Ignazio Salvatore Basile. Potrete acquistarlo qui

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: amburgoAntonio PappanoaustriaBBCberlinocornistacornodirettorefestivalGrafeneggKremsMartin OwenPeter StarkSerena Flore
Previous Post

“Primi passi sulla luna”, domani a Dolianova (CA)

Next Post

A Sassari concerto al Museo “G. A. Sanna”

Next Post
A Sassari concerto al Museo “G. A. Sanna”

A Sassari concerto al Museo “G. A. Sanna”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Mario Faticoni presenta il suo libro 2 Ottobre 2023
  • A Milano la musica del ‘900 co trio Licostini-Faraoni-Licostini 2 Ottobre 2023
  • Ensemble di percussioni lunedì al conservatorio di Sassari 1 Ottobre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Morta Marisa Sannia
    Morta Marisa Sannia
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Al Ghetto di Cagliari "Festival Spaziomusica"
    Al Ghetto di Cagliari "Festival Spaziomusica"
  • Premio Andrea Parodi 2023. Gli ospiti
    Premio Andrea Parodi 2023. Gli ospiti

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14731831
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • Ida Ingenito su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • MARIA su Cinema all’aperto a Cagliari – Programma di Agosto
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.