In tante occasioni ho sottolineato quanto sia importante far conoscere i giovani artisti sardi anche fuori dalla nostra isola. Questo mio blog , prima di ogni cosa, ha come scopo principale quello di dare visibilità ai talenti della mia amata Sardegna . Sono felice quando qualcuno a cui ho dato spazio, mi comunica che ha avuto un riconoscimento o anche qualche scrittura grazie al fatto che è stato scoperto tramite questo mio “giornale” virtuale.
Oggi voglio parlarvi di Silvia Paola Meloni, violinista 25enne, che domenica 27 aprile ha tenuto un bel concerto alla Chiesa di San Sepolcro a Cagliari .
Ha suonato con precisione e ottima interpretazione il concerto in LA Maggiore K219 di Mozart accompagnata dall’Orchestra Regionale Sarda diretta dal Maestro Giacomo Medas, che ha iniziato e concluso il concerto con due famosi divertimenti, sempre di Mozart.
La sala ha registrato il tutto esaurito e Silvia, dopo aver ricevuto copiosiapplausi, ha ringraziato concedendo anche un bis .
Per chi non la conoscesse, Silvia laureata brillantemente in Violino a Milano nel 2021 e attualmente frequenta il Master di Alto Perfezionamento presso l’Accademia Perosi di Biella.
Nel 2022 è entrata a far parte dell’ Orchestra Giovanile Italiana con la quale ha viaggiato in Tournée in importanti teatri italiani e all’estero quali la Philharmonie de Paris. Attualmente suona nell’ Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala dove si esibisce per importanti concerti diretti da prestigiosi direttori d’orchestra.
Ha suonato in qualità di professore d’orchestra per il Teatro Lirico di Cagliari e per l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e contemporaneamente si cimenta in repertorio solista o cameristico.
Si dedica inoltre all’insegnamento del violino presso le scuole statali per le quali ha superato il concorso nel 2024.