• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Alla Luna

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
14 Agosto 2011
in Argomenti vari, Città del mondo, cultura, Curiosità, Illusionismo Magia, Musica, Società
3
Che bella serata!
Avete presente quelle serate che quando tornate a casa siete talmente soddisfatti che non avete voglia neppure di dormire?
A me è capitato ieri sera al rientro dall’originale spettacolo organizzato dall’attore Gaetano Marino, il signore del teatro cagliaritano, elegante e mai volgare nella sua recitazione e sempre attento al suo pubblico eterogeneo.
L’ idea di riunire un gruppo di artisti sotto l’Ulivo secolare del Parco di Monte Claro, è stata vincente.
Non c’erano copioni da seguire, n’è amplificazione da testare. Non c’era palcoscenico nè sipario, non c’era una primadonna e neppure l’occhio di bue. C’erano artisti che hanno liberamente animato la serata donando al pubblico qualcosa di proprio.
Dal poeta fine dicitore all’illusionista.
La serata non aveva un orario ben definito, sicuramente si attendeva che la luna, vera fonte d’i ispirazione di Gaetano Marino per la serata, si ergesse in tutta la sua pienezza. Era davvero una meraviglia vederla spuntare luminosa dietro le piante del parco!luna
E’ allora che Gaetano ha dato il via aprendo la serata con un brano tratto, in anteprima, dall’ultimo lavoro di Francesco Abbate che troverete domenica in edicola con l’Unione Sarda.
Poi è stato un alternarsi di musica, recitazione e originalità. Sorprendente l’intervento del giornalista Gianni Zanatta che siamo abituati a vedere nel suo serioso ruolo  televisivo,  interpretare un  monologo il cui soggetto  non era  altro che il racconto di  come è avvenuto il suo colloquio con Gaetano Marino che lo invitava a questo evento , alternato a ricordi della sua infanzia . Simpaticissimo e geniale nel mettere insieme tutto ciò accompagnato da un sottofondo musicale di batteria e contrabasso.
tore
Ci sono stati poi i versi del poeta  Ignazio Salvatore Basile che ha recitato un brano della sua opera “Il Poema della Creazione”  ispirato al meraviglioso brano biblico “Il cantico dei cantici”.
L’attore Roberto Pinna che ha fatto un confronto tra le ballate post belliche napoletane e quelle cagliaritane, coinvolgendo il pubblico al ritmo del suo tamburello. Anche l’illusionista ZAMU, ci ha regalato un suo numero cui ho partecipato in prima persona. Parola mia: se il trucco c’era era veramente ben mascherato!!
E poi ancora le trombe di Mario Massa e Dario Zara, la fisarmonica di Raffaele Podda, la batteria di Giacomo Salis, le voci di Nanni Sortino e Lucia Muzzetto.
Il pubblico ha mostrato di gradire tutto ciò, accomodato in maniera ordinata sul colle antistante l’ulivo con brandine da spiaggia, asciugamani e cuscini per terra, consumando la propria cena  come una grande famiglia che si riuniva dopo tanto tempo in una gioviale serata sotto l’ulivo secolare in un evento senza tempo.
marino4
Autori dei testi della serata
Aristofane Bernard-Marie Koltès Giulio Angioni Sergio Atzeni Louis Borges Luigi Capuana Antioco Casula Giacomo Leopardi Garcia Lorca Alda Merini Omero Gianni Rodari Saffo Teocrito Gianni Zanata
Ignazio Salvatore Basile
2 minuti fa

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: Antioco CasulacagliariFrancesco AbateGiacomo LeopardiGianni RodariGianni ZanataGiulio AngionIgnazio Salvatore BasileLuigi Capuanamago ZamuOmeroRoberto PinnaSofocleTeocritoulivo secolare
Previous Post

Finalmente in ferie!

Next Post

Terme e testimonianze

Next Post

Terme e testimonianze

Comments 3

  1. gaetano marino says:
    12 anni ago

    che peccato, mannaggia me lo son perso… ma la proxima non mi fregano! ;=)) (grazie)

  2. Zamu says:
    12 anni ago

    Leggo solo ora l’articolo, non sapevo fossi tu quando ti ho scelta tra il pubblico! 🙂
    Grazie! A presto 🙂

  3. otto says:
    12 anni ago

    Ah, ah ero in incognita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Concorso per musicisti e cantanti lirici 20 Marzo 2023
  • Echi Lontani si ferma 20 Marzo 2023
  • Il Quartetto Kuss a Cagliari con Mozart e Beethoven 18 Marzo 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

La foodblogger sarda più famosa in UK intervistata da
https://londononeradio.com

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Cagliari: Cinema Iris 1915
    Cagliari: Cinema Iris 1915
  • Echi Lontani si ferma
    Echi Lontani si ferma
  • Concorso per musicisti e cantanti lirici
    Concorso per musicisti e cantanti lirici
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14673634
Powered By WPS Visitor Counter

Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Leonardo su Genfest 1980 e il filmino in 8 mm
  • Alessandra Atzori su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Francesco Basile su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Barbara su Storia del ristorante Antica Hostaria
  • Alessandra Atzori su Storia di un antico albergo cagliaritano

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.