La direttrice d'orchestra

Si chiama Julia Jones, ed è una direttrice  d’ orchestra inglese nata a Manchester.

C’era molta curiosità nei confronti di questo direttore d’orchestra donna.  Si diceva che fosse burbera, ma ieri sera, il primo impatto è stato più che positivo. La direttrice Julia Jones è arrivata inaspettatamente durante le prove di sala della Carmen di Bizet (opera che concluderà la stagione lirica 2011 al Teatro Lirico di Cagliari il prossimo dicembre).

Una cinquantenne dall’aspetto giovanile, capelli corti , abbigliamento sportivo (un po’ stile sorelle McLeod del popolare sceneggiato televisivo) e soprattutto  sorriso rassicurante così’ come il suo gesto, morbido, ampio e preciso.  Ne abbiamo avuto subito  prova nella direzione del terribile brano per coro femminile o “au secours au secours” dove Bizet e i  librettisti Henri Meilhac e Ludovic Halévy, hanno descritto una lotta tra-sigaraie sia fisica che vocale. Un vero banco di prova per tutti i direttori d’orchestra.

E lei questa prova l’ha superata brillantemente perchè ha mantenuto il controllo del brano senza sbavature dall’inizio alla fine staccando un tempo “umano”, il tanto giusto che permetterà alle artiste del coro  di potersi muovere in scena liberamente senza perdere mail controllo del canto.

A fine prova poi non si è risparmiata con i complimenti nei nostri confronti in particolare nei confronti della sezione dei bassi con grande soddisfazione del maestro del coro Fulvio Fogliazza.

L’attendiamo ora in palcoscenico, ma siamo certi che se il buongiorno si vede dal mattino lei non ci deluderà.

In bocca al lupo signora Julia Jones!


YouTube Direkt

 

2 commenti

  1. Mah… In sala sono tutti bravi… Voglio vederla in buca, alle prese con coro, orchestra e solisti…

  2. Si, certo, infatti la mia era una considerazione da sala. Ora l’attende la prova più difficile: l’assemblaggio. Attendiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *