La commovente interpretazione del soprano Cinzia Todde, nel ruolo di Violetta Valery della Traviata di Giuseppe Verdi ,ha siglato il successo della serata di ieri a Palazzo Siotto, di Cagliari, dove ha vinto la solidarietà .
Applausi a scena aperta per una sala tutto esaurito, per tutti gli artisti non professionisti ad eccezione del pianista Andrea Mudu. Hanno lavorato per mesi, per poter mettere in scena quella che è considerata l’opera più popolare e rappresentata nel mondo. Non c’erano macchinisti, attrezzisti, sarti o parrucchieri al seguito di questa compagnia, ma ognuno ha fatto per se. Il tutto è stato coordinato dalla regista Domizia Flaviatelli (altro non è che la stessa Cinzia Todde) con pazienza e passione . La ricorrenza era quella del 30° anniversario dell’Associazione Sarda Cefalalgici che tanto ha fatto e continua a fare per la ricerca di cure specifiche per questa patologia di cui soffrono milioni di persone.
“A nome dell’ associazione Sarda cefalalgici , ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile i festeggiamenti relativi al 30 ° anniversario della loro fondazione a scopo benefico ed assistenziale , con il piccolo allestimento dell ‘opera lirica ” La Traviata ” di G . Verdi andata in scena ieri in collaborazione con la fodazione di ricerca G. Siotto e ” Le officine“. Un grazie a tutti i miei amici e colleghi come Mauro Secci, Alessandro Abis, Riccardo Spina, Miriam Pala, Monica Fadda , Pirangelo Corgiolu, Marina Pinna con il suo Coro “L’accademia ” che ha superato se stesso per impegno , determinazione e serieta’ e le coreografie di Alessanra Spano. Un grazie particolare al M° accompagnatore Andrea Mudu e alla Cantante lirica ed insegnante Alessandra Atzori , unici due professionisti che hanno creduto, incoraggiato , sostenuto l’iniziativa. Sinceri ringraziamenti a tutti . Cinzia Todde
Il 12 settembre, è prevista una replica a Capoterra nell’Anfiteatro che soddisferà il pubblico rimasto fuori per la prima.
Di seguito un video e un foto album realizzato durante la serata.
[nggallery id=51]
