Marco Pinna aveva appena 10 anni quando ha iniziato a conoscere la musica. Suo padre, appassionato e musicista per diletto, gli ha trasmesso le prime nozioni di solfeggio e poi dell’organo, della chitarra classica, acustica ed elettrica.
Una passione che è andata crescendo nel tempo . Neppure la sua complicata vita del marinaio è riuscito a tenerlo lontano dalla sua musica al punto che ha realizzato il suo studio di registrazione in una cabina del rimorchiatore dove lavora . Durante gli ormeggi in banchina lo raggiungono altri musicisti . Con alcuni di questi è nata una collaborazione per la realizzazione dei brani che compongono il suo primo album di prossima uscita.
Marco Pinna tiene a precisare che non ha mai usato il PC per registrare bensì un registratore multi traccia. Ciò significa che ogni traccia è suonata dall’inizio alla fine. Tutti i brani sono scritti da lui sia per quanto riguarda la musica che i testi
“Libera la mente”. Canta Marco Pinna. Alla Fisarmonica il maestro Gilberto Puddu. Arrangiamenti : Carrus – Pinna Mastering di Giò Mancosu ( Foxi studio ) Regia : Marco Pinna Riprese : Annalisa Carrus
YouTube Direkt