Al via il XIV Festival Multidisciplinare Internazionale Giardini Aperti 2021 organizzato da Abaco Teatro, che partirà da Sanluri sabato 17 Luglio al Parco S’Arei ore 21 in scena la Compagnia L’Effimero Meraviglioso con lo spettacolo “ANCHE OGGI MI SENTO PROPRIO BENE” con Rossella Faa e Luigi Tontonarelli.
MArteLive Sardegna 2021
Nell’Isola si svolgono le selezioni del MArteLive Sardegna 2021 – sezione regionale del prestigioso concorso internazionale a cura di Abaco Associazione per le Arti e Impatto Teatro: dopo il successo dell’edizione 2014, ritorna in Sardegna nell’ambito del XIV Festival Multidisciplinare Internazionale “Giardini Aperti” il contest aperto ai giovani talenti (under 39) e alle diverse espressioni artistiche. Iscrizioni aperte fino al 10 agosto (per saperne di più: https://sardegna.martelive.it/ per i dettagli del bando, le modalità di partecipazione, contatti e link – gli aggiornamenti su https://www.facebook.com/MArteLiveSardegna).
La finale del MArteLive Sardegna 2021 si svolgerà martedì 31 agosto dalle 18 al Lazzaretto di Cagliari – Centro polifunzionale d’Arte e Cultura a partire dalle ore 18; i vincitori saranno poi ospiti della Biennale MarteLive 2021, che si terrà nel mese di dicembre e comprende oltre alle finali nazionali del concorso anche 15 progetti speciali, con un ricco cartellone “diffuso” a Roma e in vari centri del Lazio.
Affermatasi nell’arco di vent’anni come una delle manifestazioni culturali più interessanti nel panorama italiano, dal 2001, MArteLive ha rivoluzionato in Italia il modo di pensare e vivere l’Arte, grazie al suo format innovativo – “lo spettacolo totale” – che prevede il sovrapporsi e il susseguirsi di più spettacoli di musica, teatro, danza e circo contemporaneo, esposizioni di pittura e fotografia, artigianato artistico, graficart, live painting e street-art, proiezioni, installazioni, reading e video-arte per dare vita a un unico evento, in contemporanea, nella stessa location. La simultaneità degli eventi favorisce l’interattività con il pubblico, coinvolto a livello estetico ed emozionale e chiamato a votare le opere in gara. Il punto di partenza è infatti il contest MArteLive, un festival-concorso multidisciplinare che si compone di 16 sezioni artistiche, le cui selezioni si svolgono su tutto il territorio nazionale, offrendo ogni anno visibilità e possibilità di espressione a più di 2.000 artisti emergenti (con il coinvolgimento di oltre 40mila artisti in 19 anni): un trampolino di lancio per giovani talenti, che hanno potuto così affermarsi nei diversi ambiti conseguendo importanti riconoscimenti. Fra gli altri Gio Evan (Sanremo Giovani 2020 e sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2021), Nobraino (gruppo Folk-Rock che ha collaborato con Roy Paci e Morgan), Management del Dolore Post-Operatorio (gruppo musicale tra i più controversi della scena indipendente italiana, con già all’attivo 5 album) e Nicola Virdis (finalista ad Italia’s Got Talent).
La XIV edizione del Festival Multidisciplinare Internazionale “Giardini Aperti” e il Concorso MArteLive Sardegna 2021 sono organizzati da Abaco Teatro in collaborazione con Impatto Teatro – nell’ambito del progetto INTERSEZIONI 2021 / rete di festival senza rete a cura di Fed.It.Art Sardegna – con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna e degli Assessorati alla Cultura e allo Spettacolo dei Comuni di Cagliari, Maracalagonis, Monserrato, Quartucciu e Sanluri, con il contributo della Fondazione di Sardegna e con il patrocinio della Città Metropolitana di Cagliari.