E’ online la guida dei ristoranti italiani a Londra

Grazie alle tante trasmissioni televisive e  ai video online diffusi dai social di grandi e piccoli chef, il cibo è diventato una vera e propria arte. Naturalmente la cucina Italiana rimane sempre al primo posto nel mondo. In ogni paese ci sono ci sono decine di ristoranti più o meno titolati, che accolgono gli appassionati del buon cibo. Dico più o meno titolati perchè purtroppo si trovano anche tante fake  per dirla in termine social, di ristoranti italiani fasulli gestiti da stranieri , i loro menù sono composti da piatti italiani ma in realtà sono improvvisati, inventati e spesso di scarsa qualità .

La prima volta che ho messo piede a Londra mi sono imbattuta proprio in uno di questi posti e, ahimè sono quasi scappata per il cibo scadente e mal cucinato. In seguito ho scoperto essere un locale gestito da mediorientali. Sono stata tante altre volte nella capitale britannica ma  mi sono guardata bene da scegliere locali a caso  magari con prezzi allettanti.

Ho cercato in rete, con difficoltà, le recensioni di alcuni ristoranti a Londra e in qualche occasione mi è andata bene. Qualcuno mi chiederà come mai non ho approffittato per conoscere altre cucine. Sinceramente ci ho provato e devo dire che l’unica che mi ha affascinato dopo quella italiana naturalmente, è stata la cucina turca, in un locale pultio e accogliente.

Per tali motivi mi sento di consigliare questa guida gratuita( di cui pubblicherò il link a fine post) realizzata dalla Social Media Manager sarda per i ristoranti a Londra,, Elisabetta Basile, (TheItalianfoodhaolic) dove consiglia i posti migliori , considerato che li ha provati  in prima persona.

Nella guida troverete, sia i ristoranti rinomati e diciamo anche stellati (es. Taverna Trastevere dell’attore Nicolas Vaporidis e Alessandro Grappelli, che ha aperto lo stesso anche a Milano) , che locali economicamente più accessibili ma non per questo di qualità inferiore: trattorie, pizzerie, foccaccerie, pasticcerie, caffetterie ecc.

Elisabetta Basile, si è trasferita a Londra lasciando la Sardegna più di 8 anni fa. A Londra ha lavorato nel settore culinario. Dopo la laurea ha potuto realizzare il suo sogno aprendo un’agenzia specializzata, senza dimenticare   la sua terra d’origine. Infatti la cucina sarda è sempre al primo posto e quando rientra in Sardegna,  ne approffitta per realizzare video e post che pubblica nei suoi social facendo così conoscere le tradizioni e le bellezze della nostra isola.

Scarica qui la guida gratuita dei ristoranti italiani a Londra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *