“Mando un video”, concorso per le scuole di ogni ordine e grado

L’Associazione Culturale Arte organizza la VI edizione del concorso rivolto alle scuole pubbliche statali, private e paritarie di ogni ordine e grado, scuole ad indirizzo musicale, scuole private di musica e di danza, compagnie teatrali e coreutiche, associazioni, licei musicali, scuole di alta formazione, conservatori, gruppi musicali, orchestre, accademie, bande e cori.
Il concorso ha come obiettivo quello di promuovere il confronto costruttivo tra gli allievi e gli insegnanti, premiando la loro dedizione alla conoscenza del linguaggio artistico che diventa
un’importante occasione di arricchimento delle esperienze personali e di conoscenza attraverso un percorso di composizione interdisciplinare.

È possibile partecipare al Concorso presentando un video di propria produzione, a tema libero, che proponga un’esecuzione musicale o coreutica della durata massima di 10 minuti; per l’esibizione teatrale la durata massima è di 30 minuti. È ammesso l’utilizzo di strumenti musicali convenzionali e non, qualsiasi stile di danza, genere teatrale e musicale e formazione.

I partecipanti dovranno far pervenire l’iscrizione entro il 31 maggio ed il materiale entro l’8 giugno 2025.

a) Le iscrizioni modulo online è reperibile nel sito http://www.associazioneculturalearte.com/it/concorsi.php

b) Sono ammessi file con estensione *.mp4, .mpg.*.mov,*.wmv,*.avi. ed inviati tramite l’app wetransfer alla mail concorso@associazioneculturalearte.it

c) Il materiale allegato – spartiti, copioni, partiture – dovrà essere inviato insieme al video, se vi sono più allegati dovranno essere uniti in un unico PDF o JPG (non sono ammessi altri formati) e nominato allo stesso modo. (Es. LuigiRossi mediaPirandelloTorino 1 per il video, LuigiRossi media PirandelloTorino 2 per gli allegati).

d) Ogni partecipante (solista, gruppo, orchestra, ecc.) verrà inserito nella rispettiva categoria in base a quanto indicato nel modulo di iscrizione online.

Le esibizioni dovranno avere la durata massima di 10 minuti, per il teatro la durata massima è di 30 minuti. Per coloro che desiderano presentare un programma che superi i minuti a
disposizione per singola esibizione, sarà sufficiente far domanda scrivendo all’indirizzo concorso@associazioneculturalearte.it

La Direzione indicherà le nuove modalità. Le riprese dovranno avere le seguenti caratteristiche:

a) Esecuzioni di gruppi – gruppi classe – cori – orchestre – coreografie – rappresentazioni teatrali: riprese in campo lungo in modo da permettere la visibilità di tutti i componenti, possibilmente
centrali in modo che vi sia un’adeguata registrazione audio.
b) Esecuzioni di solisti – quattro mani – duo – terzetto – quartetto – quintetto: le riprese devono essere a “figura intera”, prive di dettagli su mani o altro e gli esecutori devono essere sempre
in piena vista.
c) L’audio deve essere di buona qualità. È vietata la rielaborazione in studio di registrazione, pena l’esclusione dal Concorso. Sono ammessi i montaggi di più video.

NORME GENERALI

1. Il giudizio della Giuria, in ogni caso inappellabile, verrà espresso con le norme e le modalità stabilite dalla Direzione Artistica.
2. Ogni concorrente o gruppo verrà inserito nella rispettiva categoria in base alle caratteristiche rilevate nella scheda di adesione.
3. I componenti della Giuria non avranno diritto di voto per il giudizio formulato nei confronti di un eventuale concorrente proprio allievo.
4. La Giuria potrà riservarsi la facoltà di non assegnare il premio qualora le esecuzioni dei candidati non raggiungessero i minimi requisiti di qualità.
5. L’organizzazione invierà via mail la conferma dell’iscrizione e della ricezione dei video. Nel caso in cui tale conferma non dovesse avvenire preghiamo di contattare 391.3863086 – 392.0767432 per conoscere lo stato della richiesta.
6. Ai partecipanti viene richiesto un contributo alle spese per la realizzazione dell’evento secondo la tabella sotto riportata:
Solista € 35
Duo e quattro mani/Coppia € 55
Trio e quartetto € 75
Formazioni da 5 a 21 elementi € 95
Formazione da 22 elementi a salire € 7 a partecipante

7. I versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario intestato a: “Associazione Culturale “Arte”, causale: “Mando un video”
BPM Agenzia di Omegna Codice Iban: IT 27 H 05034 4555 0000 0000 20770
Il versamento potrà essere cumulativo qualora il numero degli iscritti fosse superiore a uno. La ricevuta deve essere inviata in allegato all’iscrizione.
8. L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento e del verdetto della Giuria.
9. Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e del GDPR – Regolamento Europeo UE 2016/679, i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno utilizzati dalla segreteria esclusivamente per l’organizzazione del
concorso; il titolare dei dati inoltre ha diritto in ogni momento di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i suoi dati od opporsi al loro utilizzo.
10. L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare al presente bando eventuali modifiche e di annullare tutto o parte di esso qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero
l’effettuazione; solo in questo caso verrà restituito il contributo versato.

PREMI

Ad ogni iscrizione sarà assegnato un attestato con il giudizio.
A. 100/100: diploma di 1° classificato e borsa di studio dal valore minimo di € 100,00
B. Da 98/100 a 99/100: diploma di 1° classificato e coppa.
C. Da 95/100 a 97/100: diploma di 1° classificato e medaglia.
D. Da 90/100 a 94/100: diploma di 2° classificato e medaglia.
E. Da 85/100 a 89/100: diploma di 3° classificato e medaglia.

F. Da 85/100 a 97/100 verrà assegnato l’attestato e la medaglia per ogni iscrizione.
Per i solisti e le formazioni sino a 5 componenti inclusi verranno assegnati l’attestato e la medaglia a ciascun partecipante; per i gruppi da 6 componenti, senza alcun limite, verrà assegnato l’attestato e la medaglia a titolo complessivo.
I premi verranno spediti all’indirizzo indicato dal partecipante nell’apposito spazio nel Modulo d’iscrizione online. Si prega di indicare chiaramente il destinatario.

Per ulteriori informazioni https://www.associazioneculturalearte.com/it/index.php
Per contattare la segreteria
– 392.0767432 – 391.3863086 – 0323.641660 – 0323.060077
– concorso@associazioneculturalearte.com
– fax 0161.1890107 attivo 24h

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *