Una cartolina rossa, un giovane in partenza per il fronte russo, quelli “de sos laris biancos”, il campanaro del paese e ogni anno l’appello dei giovani mai più tornati a casa.
Arasolè è l’ultimo altrove di Cultura Popolare III, casa del giovane Culubiancuche partito con altri giovani compaesani per laSeconda Guerra Mondiale torna al suo paese solo.
Unico superstite, diventa lui stesso memoria e ricordo vivente di coloro che sono morti insensatamente e senza sapere quasi il perché. La narrazione di Gianluca Medas è tratta dal libro di poesie “Poesias in duas limbas” di Francesco Masala e da “Memorias” uno spettacolo degli anni ‘80 dei Figli d’Arte Medas.
Lo spettacolo si svolgerà venerdì 23 giugnoa Guasila, alle ore 21:00 presso il Teatro Fratelli Medas. L’ingresso ha un costo di5 euro.