• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Luca Faraone tra i premiati di Stelle e Umanità

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
9 Luglio 2022
in Argomenti vari, Argomenti vari, festival, Musica, Società, Spettacoli
0
A Cagliari, il 15 luglio nel prestigioso Palazzo Siotto si terrà la serata finale del Festival Internazionale della Sardegna , gara canora fra giovani cantanti provenienti da diverse nazioni tra cui, oltre all’Italia, la Romania, l’ Ucraina, la Russia, e anche da Cuba. Presidente e ideatrice del festival Susanna Mallei la quale sottolinea che questo evento vuole anche essere un segnale di pace e fratellanza fra i popoli.
Per questa edizione è stato istituito anche il premio Stelle e Umanità dedicato a quelle persone che si sono distinte, oltre che nel campo della musica e dell’arte, anche in campo umanitario, portando con onore, il nome della Sardegna nel mondo.
I premi di quest’anno saranno assegnati a Luca Faraone musicista, Davide Pilloni artista, Luigi Bullita creatore della popolare sitcom Angius’House (che oltre a far   sorridere, tiene compagnia  a migliaia di sardi sparsi nel mondo ,mantenendo viva anche la lingua Sarda), alla dottoressa Carola Ludovica Farci.

Luca Faraone nasce a Cagliari nel 1992 e già dai primissimi mesi di vita (dai 9 mesi) mostra una grande passione per gli strumenti musicali presenti a casa sua. Ma quello che più lo attrae  da sempre è la chitarra del papà.  All’età di 2 anni avrà la sua prima vera chitarra costruita su misura,  che non abbandonerà più.

Da autodidatta si cimenta nello studio della chitarra con grande passione e dedizione, debuttando poi a 10 anni  presso il Teatro lirico di Cagliari  per il Disney Club  ripreso dalla RAI,
All’età di 12 anni ottiene, col massimo dei voti, il compimento inferiore di chitarra presso il conservatorio di Trieste. e all’età di 16 anni firma il suo primo contratto con un’orchestra di liscio e pop che si esibirà in tutta la Sardegna.
Comincia a lavorare parallelamente in uno studio di registrazione come musicista e compositore stabile per album di vari artisti sardi e colonne sonore di spot pubblicitari e piccoli documentari regionali.
A 20 anni la partenza per Londra ad esplorare nuovi generi e a buttarsi in nuove esperienze. E’ qui che avrà occasione di lavorare con artisti del calibro di   Tom Jones, Craig David, Rita Ora, Camilla Cabello, Emeli Sandé.
Vi rimarrà 9 anni crescendo professionalmente e maturando un bagaglio di esperienze internazionali. In quegli anni si formerà anche nel mondo delle produzioni musicali.
Durante il lockdown tornerà in Italia dove, a breve inizierà le collaborazioni con artisti quali Madame, Rkomi, Irama, Sfera Ebbasta, Guè, Laura Pausini e tanti altri, ottenendo diversi dischi di platino.
Nel febbraio 2022 sarà presente al Festival Sanremo nelle vesti di Direttore d’orchestra per Rkomi, compositore per l’ultimo singolo della Pausini, Scatola, insieme a Madame e Shablo, come produttore del brano di Irama , Ovunque Sarai, e infine come arrangiatore della cover di Irama e Grignani. Recentemente lo abbiamo potuto apprezzare all’Eurovision e al concerto “Una, nessuna e centomila” di Campovolo, come chitarrista al fianco della Pausini. Alla sua attività di compositore e producer affianca quella di direttore artistico di importanti tour come quelli di Rkomi e di Madame.

La giuria della serata sarà così composta

Presidente di Giuria: Clarinettista e Docente di Clarinetto M. Nicola Pisu
Soprano, Insegnante di Canto e Blogger Musicamore Alessandra Atzori
Pianista, Docente di Pianoforte M. Elisabetta Basciu
Soprano, Insegnante di Canto M. Ruxandra Ispas
Autrice, Soprano, Direttrice Euro Music Vision M. Adriana Marchese

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: chitarristaFestival di Sanremofestival internazionale della SardegnaIramalaura Pausiniluca faraonemadamepremio utaStelle e umanitàsusanna Mallei
Previous Post

Festival letterario a Cagliari, 2^ edizione

Next Post

Davide Pilloni, chi è l’artista premiato?

Next Post
Davide Pilloni, chi è l’artista premiato?

Davide Pilloni, chi è l'artista premiato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Concorso canoro al Businco 26 Marzo 2023
  • Fabio Centanni e Corrado Lepore eseguono Bach, Mendelssohn, Prokof’ev 25 Marzo 2023
  • Nasce l’Associazione nazionale scuole jazz  24 Marzo 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Concorso canoro al Businco
    Concorso canoro al Businco
  • Paolo Limiti: il ritorno
    Paolo Limiti: il ritorno
  • Cagliari 1938: Festa dell'Uva
    Cagliari 1938: Festa dell'Uva

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14675413
Powered By WPS Visitor Counter

Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Il giorno dopo
  • Leonardo su Genfest 1980 e il filmino in 8 mm
  • Alessandra Atzori su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Francesco Basile su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Barbara su Storia del ristorante Antica Hostaria

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.