Sono particolarmente affezionata a questa fotografia. Ero al 3° anno del corso di canto al Conservatorio di Musica di Cagliari e aspettavo con ansia l’evento d’ inaugurazione dell’Auditorium annesso al nostro conservatorio. Tutti gli allievi avrebbero cantanto per il concerto, diretti dal maestro Nino Bonavolontà, allora direttore della scuola L’orchestra naturalmente era sempre formata dagli allievi. Ricordo che era il mese di Giugno 1977. Si eseguiva il Credo di Vivaldi. Grande emozione per tutti. C’era il pubblico delle migliori occasioni , il sindaco e molti consiglieri. Si stava inaugurando un teatro nuovo che ci avrebbe consentito poi di provare le emozioni forti di chi aspira a diventare un professionista. Proprio qui feci i miei saggi , la mia opera da protagonista e in seguito, come artista del coro, tante stagioni liriche, che fino ad allora si rappresentavano al Cinema-Teatro Massimo. Questo è stato il primo traguardo in attesa del secondo: il completatamento del Teatro Comunale, un cantiere infinito che pareva non arrivasse ad una conclusione.
Ebbene, ebbi la fortuna di poter cantare anche a quella inaugurazione nel mese di settembre del 1993. Finalmente dopo 26 anni, il più importante Teatro Comunale della Sardegna ha visto la luce ed io c’ero, ma questa volta non da studentessa ma da professionista.
Se volete vedere foto e ricordi di tante stagioni musicali cagliaritane, potrete trovarle in questa pagina facebook

E’ in tutte le librerie il romanzo giallo di Ignazio Salvatore Basile. https://deimerangoli.it/shop/macabri-resti-teatro-lirico/