La Compagnia Batisfera torna in scena con la nuova produzione “Io Pierrot, Lui Superman”, da domani (giovedì 22) a domenica 25 maggio
presso lo spazio “La Saletta” di Cagliari.
Dopo il successo registrato al debutto dello scorso gennaio, la Compagnia Batisfera debutta a Cagliari con “Io Pierrot, Lui Superman”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Valentina Fadda che andrà in scena da domani (giovedì 22) a domenica 25 maggio presso lo spazio “La Saletta” in Via del Sole 9 a Cagliari.
In scena ci saranno anche Valentina Puddu e Alessio Rundeddu, con l’assistente alla regia Michela Atzeni, le scene e costumi di Filippo Grandulli, la grafica e foto di Daniele Coppi e l’assistenza tecnica di Luca Carta.
Cosa accade quando qualcosa smette di funzionare a dovere? Le difficoltà, le rotture e i malesseri assumono un ruolo devastante in chi li affronta o in chi è costretto ad entrarci in relazione. Un eterno desiderio di un’impossibile perfezione ci mette nelle condizioni di precarietà. In Io Pierrot, Lui Superman gli spettatori saranno coinvolti in una poeticità sbilenca, quella di chi vuol godere appieno della vita ma contemporaneamente è angosciato da una costante ombra con la quale fare i conti. In quest’ottica sono pochi gli abili perché la linea di demarcazione passa inesorabilmente sul caso e sull’incostanza degli eventi. L’opera è un’elaborazione poetica sul funzionamento degli oggetti, delle persone e delle emozioni. Un atto performativo, un’esperienza immersiva per 10 partecipanti a rappresentazione.
«Siamo estremamente contenti di riportare in scena questo spettacolo. L’accoglienza al debutto di gennaio a Quartu Sant’Elena è stata estremamente calorosa che ci ha convinto a riproporlo a Cagliari», dichiara l’attrice e regista Valentina Fadda: «“Io Pierrot, Lui Superman” si interroga sul valore dell’esperienza, sul compito di ognuno di noi di cercare di dare senso ad eventi e situazioni che vanno oltre la comprensione. Uno degli obiettivi che ruota intorno a questo lavoro è quello di cercare di non estromettersi, provare a partecipare nel tentativo di porre una questione dolorosa e che, in forme diverse, coinvolge silenziosamente tutti: dare forma e voce a vite difformi».
Il costo del biglietto è di 17 euro, per info e prenotazioni contattare il numero 345 5842521.
In ogni giornata lo spettacolo verrà proposto in due differenti orari: alle 19 e alle 21.
Io Pierrot, Lui Superman è realizzato grazie al sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna.
LO SPETTACOLO – La performance si svolge durante una cena elegante dove il pubblico è invitato a brindare ed accomodarsi attorno al tavolo, finemente apparecchiato. La padrona di casa ha pensato per i suoi ospiti ad un racconto per intrattenerli. Ben presto però la serata prenderà pieghe inaspettate, dove l’imbarazzo e la difficoltà nel relazionarsi offuscheranno i propositi originari. Nella morsa del formalismo i partecipanti saranno coinvolti in una tragicomica riflessione sulla caducità delle cose.