Trionfano Giorgia e Annalisa ieri. Classifica completa

La serata dei duetti al Festival di Sanremo era sicuramente la più attesa e ieri me la sono goduta quasi interamente. E’ stato bello poter interagire con colleghi, allievi e sconosciuti in rete e confrontarsi sulle voci e le esecuzioni di ogni singolo artista. Penso che per chi bazzica nel mondo della musica e del canto, anche queste vetrine di cantanti servano per tenersi aggiornati sul genere musicale che si evolve, al di là che si provenga dalla musica lirica o moderna.

Non dimentichiamoci che il Festival abbraccia la storia della canzone italiana di più di 70 anni . Ho seguito il festival fin dalla prima infanzia ,(in casa era un rito) e per questo ho potuto fare dei confronti di stile e vocalità atraverso le varie edizioni. Non sono bacchettona e non mi spavento davanti all’evoluzione della canzone, come facevano i nostri genitori quando, negli anni settanta-ottanta inorridivano davanti ai i nostri amati  Cocciante, Dalla,Fausto Leali, Bertè, Vasco Rossi ecc.

Ieri ho apprezzato due grandi voci della canzone italiana come Giorgia e Annalisa che hanno vinto la serata con una splendida esecuzione del brano Skyfall», reso famoso da Adele .  Due voci estesissime ma con caratteristiche diverse. Giorgia, che ha sfoggiato melismi  a go go, (una delle sue principali abilità), con Annalisa, non hanno lesinato acuti con padronanza della tecnica del fiato e gestione della voce . Annalisa in altra occasione, l’ho sentita eseguire un brano lirico che non era niente male.

Giusto il riconoscimento al secondo posto a Lucio Corsi artista originale che non conoscevo, che non ha seguito le mode del momento ma si è presentato con tutte le sue fragilità senza vergognarsi, compresa quella di cantare in duetto con un pupazzo, Topo Gigio, che ha una sua storia televisiva. Ha cantato la popolare  Nel Blu dipinto di blu di Modugno  con la sua voce quasi baritonale, in maniera più che dignitosa.

Avrei dato un punteggio maggiore  a Rocco Hunt con Clementino – Yes I know my way (di Pino Daniele). Un brano dedicato al grande Pino Daniele che i due hanno avuto modo di conoscere . Ho aprezzato nel tempo Clementino attraverso la sua partecipazione come giurato di The voice , dove è venuta più volte fuori la sua sensibilità artistica  mostrandosi artista serio e generoso.

Classifica finale di ieri dei duetti

  1. Giorgia con Annalisa – Skyfall (di Adele)

2. Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (di Domenico Modugno)

3. Fedez con Marco Masini – Bella stronza (di Marco Masini)

4. Olly con Goran Bregović – Il pescatore (di Fabrizio De André)

5. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (di Lucio Dalla)

6. Irama con Arisa – Say Something (di A Great Big World & Christina Aguilera)

7. Rocco Hunt con Clementino – Yes I know my way (di Pino Daniele)

8. Elodie e Achille Lauro – A mano a mano/Folle città (di Riccardo Cocciante/Loredana Bertè)

9. Clara con Il Volo – The sound of silence (di Simon & Garfunkel)

10. The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (di Sal Da Vinci)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *