Artisti in piazza, per la cultura e per il lavoro

di Ilaria Sesana — 1 ottobre 2018

Sono ballerini, attori, musicisti, archivisti, archeologi, tecnici e operatori. Passano le giornate in sala prove, nelle biblioteche, sui palcoscenici di tutta Italia. Studiano spartiti e testi antichi che preservano dall’oblio. Sono i professionisti della cultura in Italia, lavoratori e lavoratrici che il prossimo 6 ottobre scenderanno in piazza a Roma per la “Manifestazione per la cultura e il lavoro”. L’appuntamento non è riservato solo agli addetti ai lavori, ma sarà aperto a tutti coloro che hanno a cuore la Costituzione e, nello specifico, l’articolo 9: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.

Un settore, quello culturale, che muove ogni anno circa 92 miliardi di euro. A tanto ammonta, secondo Fondazione Symbola, il valore del “sistema produttivo culturale e creativo” italiano nel 2017. Pari al 6% del Pil, in crescita del 2% rispetto all’anno precedente. E non finisce qui: “La cultura ha sul resto dell’economia un effetto moltiplicatore pari a 1,8 -si legge nel report “Io sono cultura 2018”-. In altri termini, per ogni euro prodotto dalla cultura, se ne attivano 1,8 in altri settori”. Per un totale che supera i 255 miliardi di euro prodotti dall’intera filiera culturale italiana, il 16,6% del Pil. “Con il turismo come primo beneficiario di questo effetto volano”, puntualizza il dossier.

Eppure, a fronte di questi numeri, i professionisti della cultura sono costretti a operare in un sistema caratterizzato da precarietà, bassi stipendi, incertezza lavorativa. Denunciano poi “la mortificazione delle competenze”, l’uso indiscriminato dei volontari, il progressivo smantellamento di istituzioni storiche e l’utilizzo improprio di teatri, siti archeologici e sale museali. La manifestazione di sabato 6 ottobre è una prima risposta a questa…continua a leggere qui

Non zittite l’arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *